Asta: 569 / Rare Books del 26 maggio 2025 ad Amburgo button next Lot 297


297
Hermann Max Pechstein
Die Samländische Ode, 1918.
Prezzo di vendita dopo asta: € 1,700 / $ 1,921
+
Max Pechstein
Die Samländische Ode. Konzipiert als Landsturmmann. Palmnicken an der Ostsee. Sommer 1915. Berlin, F. Gurlitt (1918).

Selten, 1 von 100 numerierten Exemplaren auf deutschem Bütten für die Subskribenten gedruckt, im Druckvermerk vom Max Pechstein signiert und 1917 datiert.

"Die dekorativen Lithographien zu Heinrich Lautensacks Ode verlagern das östliche Ostseeküsten-Kolorit des Samlandes in die Südsee. Die Frauen, von denen der Dichter singt .. stammen bei Pechstein nicht aus Samland, sondern von den Palau-Inseln. Körper, Landschaft, Astwerk der Bäume, alles schließt sich zu einem wohlklingenden dekorativen Rhythmus zusammen" (Lang S. 46). - Die neuen Bilderbücher , Reihe I, 1. Folge.

EINBAND: Orig.-Halbleinenband mit Deckeltitel. 52 : 39 cm. - ILLUSTRATION: Mit 21 Lithographien von M. Pechstein, davon 10 auf Tafeln und 4 auf dem Stein signiert. - ZUSTAND: Leicht gebräunt, stellenw. gering (wasser-)fleckig und mit minim. Randläsuren, Innengelenke mit Leinenstreifen verstärkt. Einband fleckig und tls. beschabt, Rücken defekt. Unbeschnittenes Exemplar.

LITERATUR: Jentsch 34. - Lang 262 und S. 130. - Krüger 230-50.

1 of 100 numb. copies on German hand-made-paper, publisher's imprint signed by the artist and dated 1917. With 21 lithographs by M. Pechstein (10 on plates and 4 signed in the stone). Orig. half cloth with title on front cover. 52 : 39 cm. - Slightly browned, here and there partly (water-)stained and with small marginal defects, inner joints reinforced with cloth stripes. Binding stained and scraped, spine damaged. Untrimmed copy.




297
Hermann Max Pechstein
Die Samländische Ode, 1918.
Prezzo di vendita dopo asta: € 1,700 / $ 1,921
+


Commissione, tassa e diritti di seguito
Quest'oggetto viene offerto con regime fiscale normale o con imposizione sul margine di profitto.

Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
Prezzo di aggiudicazione fino a 200.000 €: supplemento del 32%
Prezzo di aggiudicazione superiore a 200.000 €: Parte del prezzo fino a 200.000 € supplemento del 32 %, parte del prezzo che supera i 200.000 € supplemento del 27%
Nel supplemento è compresa l'IVA che tuttavia non compare sulla fattura.

Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 200.000 €: supplemento del 25 %.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 200.000 €: Parte del prezzo fino a 200.000 € supplemento del 25 %, parte del prezzo che supera i 200.000 € supplemento del 20 %.
L'IVA prevista dalla legge è pari al 7 % sulla somma del prezzo di aggiudicazione e del supplemento.

La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.

Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.