163
Vincenzo Maria Coronelli
Isola di Rodi geografica-storica, antica, e moderna, 1688.
Prezzo di vendita dopo asta: € 800 / $ 944
Vincenzo Maria Coronelli
Isola di Rodi geografica-storica, antica, e moderna. Band I (alles Erschienene). Venedig, Libraria della Geografia 1688.
Beschreibung der Insel Rhodos, verfaßt von dem berühmten venezianischen Kartographen Vincenzo Maria Coronelli (1650-1718).
Erste Ausgabe. Geplant als erster Band einer Reihe über die Inseln des Mittelmeeres, blieb dies der einzige. Die Erstausgabe unterscheidet sich von der zweiten durch das gravierte Titelblatt und den 30-seitigen Anhang, mit einer Mitgliedsliste der von Coronelli gegründeten ersten geographischen Gesellschaft der Welt, der Accademia cosmografica degli argonauti . - "As allways the question of the correct number of plates in any work by Coronelli is a vexing one. By comparing copies of the first and second editions we conclude that a possible 21 plates could be present (as opposed to the 20 suggested by Armao)" (Blackmer). Beim Vergleich mit der Blackmer-Auflistung sind in unserem Exemplar die Tafeln Caloiero ostro und Caloiero tramontana sowie die Faltkarte nicht vorhanden.
EINBAND: Lederband der Zeit mit Rückenvergoldung und rotem Rückenschild. 17 : 11 cm. - ILLUSTRATION: Mit gestochenem Frontispiz, gestochenem Titel und 17 (statt 19?; 13 gefalteten) Kupfertafeln. - KOLLATION: 4 Bll., 430 S., 16 Bll. - ZUSTAND: Ohne die Faltkarte und 2 weitere Tafeln. 2 weiße Vorblätter gelöst, vord. Gelenk etw. eingerissen. Rücken mit Fehlstellen (fehlt das untere Fünftel). Insgesamt schönes sauberes Exemplar. - PROVENIENZ: Exlibris H. & W. Uellner.
LITERATUR: Vgl. Blackmer 411 (2. Ausgabe).
First edition, volume I (all published), written by the famous Venetian cartographer Vincenzo Maria Coronelli (1650-1718). Planned as the first volume in a series about the islands of the Mediterranean, this remained the only one. With engr. frontispiece, engr. title and 17 (instead of 19?; 13 folded) copper plates. - Contemp. leather with gilt spine and red label. 17 : 11 cm. - When comparing with the Blackmer list, the plates "Caloiero ostro" and "Caloiero tramontana" and the folding map are missing in our copy. 2 white front pages detached, front joint slightly torn. Spine with defects (lower part missing). Overall a nice, clean copy.
Isola di Rodi geografica-storica, antica, e moderna. Band I (alles Erschienene). Venedig, Libraria della Geografia 1688.
Beschreibung der Insel Rhodos, verfaßt von dem berühmten venezianischen Kartographen Vincenzo Maria Coronelli (1650-1718).
Erste Ausgabe. Geplant als erster Band einer Reihe über die Inseln des Mittelmeeres, blieb dies der einzige. Die Erstausgabe unterscheidet sich von der zweiten durch das gravierte Titelblatt und den 30-seitigen Anhang, mit einer Mitgliedsliste der von Coronelli gegründeten ersten geographischen Gesellschaft der Welt, der Accademia cosmografica degli argonauti . - "As allways the question of the correct number of plates in any work by Coronelli is a vexing one. By comparing copies of the first and second editions we conclude that a possible 21 plates could be present (as opposed to the 20 suggested by Armao)" (Blackmer). Beim Vergleich mit der Blackmer-Auflistung sind in unserem Exemplar die Tafeln Caloiero ostro und Caloiero tramontana sowie die Faltkarte nicht vorhanden.
EINBAND: Lederband der Zeit mit Rückenvergoldung und rotem Rückenschild. 17 : 11 cm. - ILLUSTRATION: Mit gestochenem Frontispiz, gestochenem Titel und 17 (statt 19?; 13 gefalteten) Kupfertafeln. - KOLLATION: 4 Bll., 430 S., 16 Bll. - ZUSTAND: Ohne die Faltkarte und 2 weitere Tafeln. 2 weiße Vorblätter gelöst, vord. Gelenk etw. eingerissen. Rücken mit Fehlstellen (fehlt das untere Fünftel). Insgesamt schönes sauberes Exemplar. - PROVENIENZ: Exlibris H. & W. Uellner.
LITERATUR: Vgl. Blackmer 411 (2. Ausgabe).
First edition, volume I (all published), written by the famous Venetian cartographer Vincenzo Maria Coronelli (1650-1718). Planned as the first volume in a series about the islands of the Mediterranean, this remained the only one. With engr. frontispiece, engr. title and 17 (instead of 19?; 13 folded) copper plates. - Contemp. leather with gilt spine and red label. 17 : 11 cm. - When comparing with the Blackmer list, the plates "Caloiero ostro" and "Caloiero tramontana" and the folding map are missing in our copy. 2 white front pages detached, front joint slightly torn. Spine with defects (lower part missing). Overall a nice, clean copy.
163
Vincenzo Maria Coronelli
Isola di Rodi geografica-storica, antica, e moderna, 1688.
Prezzo di vendita dopo asta: € 800 / $ 944
Commissione, tassa e diritti di seguito
Quest'oggetto viene offerto con regime fiscale normale o con imposizione sul margine di profitto.
Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
Prezzo di aggiudicazione fino a 200.000 €: supplemento del 32%
Prezzo di aggiudicazione superiore a 200.000 €: Parte del prezzo fino a 200.000 € supplemento del 32 %, parte del prezzo che supera i 200.000 € supplemento del 27%
Nel supplemento è compresa l'IVA che tuttavia non compare sulla fattura.
Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 200.000 €: supplemento del 25 %.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 200.000 €: Parte del prezzo fino a 200.000 € supplemento del 25 %, parte del prezzo che supera i 200.000 € supplemento del 20 %.
L'IVA prevista dalla legge è pari al 7 % sulla somma del prezzo di aggiudicazione e del supplemento.
La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.
Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.
Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
Prezzo di aggiudicazione fino a 200.000 €: supplemento del 32%
Prezzo di aggiudicazione superiore a 200.000 €: Parte del prezzo fino a 200.000 € supplemento del 32 %, parte del prezzo che supera i 200.000 € supplemento del 27%
Nel supplemento è compresa l'IVA che tuttavia non compare sulla fattura.
Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 200.000 €: supplemento del 25 %.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 200.000 €: Parte del prezzo fino a 200.000 € supplemento del 25 %, parte del prezzo che supera i 200.000 € supplemento del 20 %.
L'IVA prevista dalla legge è pari al 7 % sulla somma del prezzo di aggiudicazione e del supplemento.
La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.
Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.