Asta: 591 / Day Sale del 07 giugno 2025 a Monaco di Baviera button next Lot 153


153
Margarete Moll
Aurora (Morgenröte), 1949.
Bronze with brownish patina
Prezzo di vendita dopo asta: € 14,000 / $ 16,520
+
Aurora (Morgenröte). 1949.
Bronze with brownish patina.
Signature and foundry mark “BRONZE ART STRANSKY” at the bottom on the reverse. From an edition of four posthumous casts. 75 x 24 x 6 cm (29.5 x 9.4 x 2.3 in).
Posthumous cast based on a wooden sculpture (1949). No cast of “Aurora” was made during the artist's lifetime.

• Based on a wooden sculpture Margarete Moll made during her time in England (1947–1951), where she came into contact with artists such as Reg Butler and Henry Moore.
• She was represented in important exhibitions alongside Käthe Kollwitz, Milly Steger, and Renée Sintenis at the beginning of the 20th century.
• Margarete Moll was Henri Matisse's only German student in Paris.
• She began her sculptural work even before Käthe Kollwitz, Emy Roeder, and Renée Sintenis.
• The bronze was part of the extensive exhibition of the artist's work, “Gemischtes Doppel. Die Molls und die Purrmanns – Zwei Künstlerpaare der Moderne” at the Museum Wiesbaden (October 13, 2023–February 18, 2024)
.

PROVENANCE: From the artist's estate.
Private collection, North Rhine-Westphalia.

EXHIBITION: Gemischtes Doppel. Die Molls und die Purrmanns, Museum Wiesbaden August 12, 2023–February 18, 2024; Edwin Scharff Museum, Neu-Ulm, April 27–August 18, 2024.

LITERATURE: Werner Filmer, Marg Moll. Eine deutsche Bildhauerin 1884-1977, no p. 2024, illustrated on p. 169 (different copy).
-
Roman Zieglgänsberger (ed.), Gemischtes Doppel. Die Molls und die Purrmanns, Petersberg/Wiesbaden 2023, illustrated on p. 212.




153
Margarete Moll
Aurora (Morgenröte), 1949.
Bronze with brownish patina
Prezzo di vendita dopo asta: € 14,000 / $ 16,520
+


Commissione, tassa e diritti di seguito
Quest'oggetto viene offerto con regime fiscale normale o con imposizione sul margine di profitto.

Calcolo commissione particolare sul margine del profitto:
- Prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro: provvigione del 32%.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 800.000 euro si calcola una provvigione del 27%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 800.000 euro.
- Per la parte del prezzo d’aggiudicazione superiore a 4.000.000 euro si calcola una provvigione del 22%, che viene aggiunta a quella relativa alla parte del prezzo d’aggiudicazione fino a 4.000.000 euro.
La provvigione comprende l'IVA, ma questa non viene indicata.

Calcolo regime fiscale normale:
Prezzo di aggiudicazione fino a 800.000 €: supplemento del 27%.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 800.000 €: Parte del prezzo fino a 800.000 € supplemento del 27 %, parte del prezzo che supera i 800.000 € supplemento del 21%.
Prezzo di aggiudicazione superiore a 4.000.000 €: Parte del prezzo che supera i 4.000.000 € supplemento del 15%.
L'IVA prevista dalla legge è pari al 7 % sulla somma del prezzo di aggiudicazione e del supplemento.

La preghiamo di avvisarci prima della fatturazione nel caso in cui desidera applicare il regime fiscale normale.

Calcolo diritti di seguito:
Per le opere originali di arti figurative e fotografie di artisti viventi o deceduti da meno di 70 anni soggette al diritto di seguito, in tutti i casi suddetti viene riscossa in aggiunta, a liquidazione della compensazione del diritto di seguito dovuto dalla casa d'aste ai sensi del § 26 della legge tedesca sul diritto d'autore (Urheberrechtsgesetz, UrhG), una compensazione del diritto di seguito con le percentuali indicate nel § 26 2° comma UrhG, che attualmente sono le seguenti:
4 per cento della parte del ricavo della vendita da 400,00 euro a 50.000 euro,
un altro 3 per cento della parte del ricavo della vendita da 50.000,01 a 200.000 Euro,
un altro 1 per cento della parte del ricavo della vendita da 200.000,01 a 350.000 Euro,
un altro 0,5 per cento della parte del ricavo della vendita da 350.000,01 a 500.000 euro e
un altro 0,25 per cento della parte del ricavo della vendita superiore a 500.000 euro.
L’importo complessivo della compensazione del diritto di seguito derivante da una rivendita è pari al massimo a 12.500 euro.